Quando si dice moussaka si dice grecia ed è senza alcun dubbio una delle ricette elleniche più conosciute e replicate in tutto il mondo.
La moussaka è preparata con ingredienti tipici di questa terra: carne d’agnello, melanzane e formaggio.
LA preparazione di questa ricetta ricorda un po’ il procedimento della nostra parmigiana di melenzane, infatti la moussaka è realizzata con strati alternati di melanzane fritte e ragù, spolverizzati con formaggio grattugiato. Al termine gli strati vengono coperti da besciamella e cotta al forno.
In Grecia l’influenza della cucina araba e turca è stata molto forte nei secoli, infatti le origini della moussaka sembrano derivare prorpio dall’isola di Cipro.
La preparazione è un po’ lunga ma il risultato è davvero ottimo. Vogliamo provare a fare la moussaka seguendo la ricetta tipica della terra ellenica?
Ingredienti
- 3 melanzane grosse
- 500gr di carne di manzo macinata
- 1 cipolla bionda
- 1 litro di salsa di pomodoro densa
- 3 patate
- Olio extravergine di oliva
- Origano essiccato
- Cumino in polvere
- Olio di semi di girasole
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 50cl di besciamella (qui la ricetta per farla in casa)
- Sale e pepe quanto basta
- Parmigiano grattugiato fresco quanto basta
Preparazione
Per preparare la moussaka si inizia a friggere le melanzane in olio d’oliva. Passare poi a preparare il ragu unire all’olio rimasto carne cipolla, pomodori e vino bianco, lasciar cuocere e insaporire con sale, un pizzico di zucchero e cannella e spolverare con pepe nero macinato. Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio per 5 minuti. Aggiungete prezzemolo e origano e stufate per altri 5 minuti, quindi lasciate raffreddare. Preparate gli strati con le melenzane fritte, il ragù e il formaggio, fino a quando non avrete ultimato tutti gli ingredienti. Al termine ricoprite con abbondante besciamella e infornate in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 30/35 minuti.