L’ultima parte del nostro Algarve on the road andremo alla scoperta degli itinerari meno convenzionali e più autentici del Portogallo del Sud.
Quando sono tornata da questo incredibile viaggio in molti mi hanno chiesto: “come ti è sembrato l’Algarve” e avrei senz’altro risposto a tutti molto turistico e poco autentico se non avessi dedicato gli ultimi giorni alla visita della parte più remota e meno convenzionale, nella quale si respira la vera essenza del Portogallo del Sud, dove dovunque ti giri vedi surfisti dove ti sembra di essere quasi tornata indietro nel tempo.
Dopo aver viaggiato dalla student friendly Faro al distretto di Albufeira tra le sue spettacolari falesie, continuo il mio Algarve on the road visitando il Portogallo genuino che da Sagres sale fino ad Aljezur. Pronti a scoprire i migliori itinerari Algarve??
Sagres una finestra sulla fine del mondo
Tra spiagge lunghissime, falesie, piccoli paesini sospesi nel tempo e tanti kilometri arriviamo a Sagres il punto più a sud-ovest dell’Europa, l’ultimo spiraglio di terra ferma che vedevano le navi degli antichi marinai portoghesi che salpavano verso le Americhe.
Un luogo affascinante anche solo per ciò che rappresenta, dominato da La Fortaleza de Sagres, un’imponente cinta muraria.

Assolutamente da non perdere il faro e la scogliera di Cape St Vincent dalla quale è possibile ammirare uno dei tramonti più belli del Portogallo.

Se come noi amate assaggiare la cucina del luogo non potete assolutamente non fare tappa nel piccolissimo Babugem, un locale semplicissimo che che offre ottimo pescato del giorno e una cucina che non dimenticherò mai! Ecco un piccolo assaggio visivo.
Itinerari non convenzionali Algarve on the road: la parte nord-ovest
Il quarto giorno del nostro trip road alla scoperta dell’Algarve è stato interamente dedicato alla parte più ovest del Portogallo. La zona che ha maggiormente conservato la sua autenticità fatta di spiagge selvagge e di borghi inesplorati.
Dalla città moresca di Aljezur, alle spiagge per surfisti come la praia do Amado e Arrifana, ci siamo goduti un meritato relax sulla Praia do Odeceixe dove l’acqua del mare e del fiume si mescolano alla perfezione con l’azzurro del cielo.
Un itinerario semplice ma d’effetto alla scoperta della parte meno turistica dell’Algarve grazie ai consigli di portugalexperience.it
Durante un viaggio molto spesso si cerca di vedere tutti i point of interest che sono divenuti i simboli di quel determinato luogo, rischiando però di restare fortemente delusi. Luoghi assaliti dal turismo, commercializzati, che diventano lo spettro ricostruito di ciò che realmente erano, svuotati di significato subiscono una perdita dell’aura (cit. libera Walter Benjamin).
Odio quella sensazione di amaro che tutto ciò genera in me e dunque da questo presupposto parte la mia ricerca di realtà autentiche, basta allontanarsi dagli itinerari convenzionali per scoprire dei luoghi di inspiegabile bellezza.

A pochi km da Albufeira tra le colline, nel piccolo paesino di Paderne, abbiamo avuto il piacere si soggiornare a Entrecolinas. Un’oasi di pace e tranquillità. Un B&B immerso nel verde dove ad accoglierci c’erano Ellen e Martin, una simpatica famiglia originaria dell’Olanda, che innamoratasi dell’Algarve ha deciso di trasferirsi e avviare un’attività di famiglia. La struttura vicinissima ad Albufeira e Lagos è un ottimo punto di partenza per visitare le principali mete del Sud del Portogallo. La guest house offre una piscina all’aperto, un barbecue, una terrazza solarium un mix unico tanto da renderlo il luogo perfetto per chi sogna di immergersi nel verde e staccare completamente la spina.

Ah c’era il fatto del primo viaggio da moglie! e niente, avevo un anello e una promessa in più e quest’è… 😛